Ora…Ma non per dire, ma chi di voi ha letto la Gazzetta Ufficiale in relazione al referendum del 4 dicembre?
E se si, chi di voi e in tutta onestà si sente di dire che ha capito un qualcosa?
Io personalmente non ho capito una “beata mazza”, ma de resto non sono altro che un modestissimo e mediocre vignettista!
A voi, buona lettura...
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 138 e 87 della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante: «Norme sui
referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa
del popolo», e successive modificazioni;
Visto l'articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147
(legge di stabilita' 2014);
Visto il testo della legge costituzionale, approvato in seconda
votazione a maggioranza assoluta ma inferiore ai due terzi dei membri
di ciascuna Camera, recante: «Disposizioni per il superamento del
bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il
contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la
soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II
della Costituzione», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15
aprile 2016;
Viste le ordinanze dell'Ufficio centrale per il referendum,
costituito presso la Corte suprema di cassazione, di cui una emessa
il 6 maggio 2016, depositata e comunicata in pari data e un'altra
pronunciata il 4 agosto 2016, depositata e comunicata l'8 agosto
2016, con le quali sono state dichiarate legittime e ammesse le
richieste di referendum popolare, ai sensi dell'articolo 138, secondo
comma, della Costituzione, per l'approvazione del suddetto testo
della legge costituzionale;
Visto, in particolare, l'articolo 15 della citata legge 25 maggio
1970, n. 352, il quale prevede che il referendum sia indetto entro
sessanta giorni dalla comunicazione dell'ordinanza che lo abbia
ammesso e che il medesimo si svolga in una domenica compresa tra il
cinquantesimo e il settantesimo giorno successivo all'emanazione del
decreto di indizione;
Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri adottata nella
riunione del 26 settembre 2016;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio del ministri, di
concerto con i Ministri dell'interno e della giustizia;
E m a n a
il seguente decreto:
E' indetto il referendum popolare confermativo avente il seguente
quesito:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente
"Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la
riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di
funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la
revisione del titolo V della parte II della Costituzione" approvato
dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15
aprile 2016?».
I relativi comizi sono convocati per il giorno di domenica 4
dicembre 2016.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Dato a Roma, addi' 27 settembre 2016
MATTARELLA
Renzi, Presidente del Consiglio dei ministri
Alfano, Ministro dell'interno
Orlando, Ministro della giustizia