Maledetti! Un bagno di sangue

Come ogni giorno vagovo un po’ su Facebook,
Come ogni giorno vagovo un po’ su Facebook,
Ormai è l’argomento del giorno: la Brexit.
"Salute", un termine recentemente introdotto nel dibattito politico-economico, suona pressappoco «Tagli e ritagli».
LEVICO TERME - Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10 febbraio 2016,
In un precedente articolo avevamo accennato al fatto che i contributi alle energie rinnovabili li paghiamo noi con la nostra bolletta elettrica alla componente A3.
Di certo non c’è più nulla.
Il 5 maggio è la giornata mondiale per la pulizia delle mani.
Dedico questa vignetta ai tanti, che ormai non comunicano più se non sentono prima un "trillo" un "cinquettio" o una suoneria.
La dedico a quanti sono divenuti appendice di telefonini, tablet, smartphone o altra "diavoleria" tecnologica.
«Io un giorno crescerò e nel cielo della vita volerò». Così cantavano i Nomadi in un testo di Alberto Salerno portato al successo nell’oramai lontano 1972 dal titolo “Io vagabondo”. Ma chi sono i nomadi? Perché culturalmente la società li teme? È vero che bevono molto, che predicono il futuro, o sono solo pregiudizi? E soprattutto quale è la loro storia pluri millenaria? Vedremo di scoprirlo insieme condividendolo nel nostro amato Blog edico-lando.it
VERONA - Grande affluenza di persone per manifestare contro la medicalizzazione dei bambini nelle scuole, davanti il Palazzo della Sanità in via Salvo D’Acquisto. Erano presenti anche alcune famiglie a cui sono stati sottratti i propri bambini.
TRENTO - Il Consigliere Provinciale Giampiero Passamani ha posto una interrogazione a risposta immediata al Presidente del Consiglio Provinciale, Bruno Dorigatti, sulle recenti modifiche alla legge sulle foreste.
e molto altro...
P.IVA 02187530221 - Tutto il materiale publicato su questo BLOG è coperto da copyright.
Per l'utilizzo è sufficiente citare la fonte e comunicarlo al seguente indirizzo franco.zadra@edico-lando.it
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001