Organizzazione criminosa sorta in Sicilia nella prima metà del sec. XIX, che pretende di sostituirsi ai pubblici poteri nell'attuazione di una forma primitiva di giustizia fondata sulla legge della segretezza e dell'omertà.
Poi si diffuse rapidamente anche all’estero ed in particolare negli Stati Uniti.
Modus operandi: ricorre a intimidazioni, estorsioni, sequestri di persona e omicidi allo scopo di proteggere interessi economici privati o di procurarsi guadagni illeciti,nel settore degli appalti, del narcotraffico ecc.
Organizzazione criminosa simile alla mafia siciliana: la mafia russa; la mafia albanese e la più attuale e letale è quella della “Mafia Politica” di “casa nostra”, scoperta dell'acqua calada!
Avacal